“Ciò che non stai cambiando
lo stai accettando”
SILVIA OLIANA
MENTAL & SPORT PERFORMANCE COACH
MENTAL COACH specializzata in Sport Coaching e Top performance
Coach di Pattinatrici e Pattinatori di alto livello
Ho aiutato più di 50 Atleti, ginnasti e pattinatori di ogni età e livello negli ultimi 3 anni
Più di 600 ore di coaching individuali negli ultimi tre anni
Fondatrice di ATLETA TOP ACADEMY, metodo di preparazione mentale sportiva specifica per Atleti over 14 di ogni disciplina
Fondatrice di ATLETA TOP ACADEMY - under 14, metodo di preparazione mentale sportiva riservato agli Atleti under 14, di ogni disciplina
Fondatrice di WORLD SKATE ELITE, percorso di preparazione mentale sportiva specifico per Pattinatori di alto livello ( Campionati Europei e Mondiali)
Ho una specializzazione in Parent Educational Coach, per poter supportare Atleti under 14, e guidare i genitori di atleti e gli allenatori alla giusta interazione con i ragazzi
Sono Mental Music Coach e supporto Musicisti professionisti, Allievi di conservatorio e Cantanti d’opera con un metodo specifico dedicato alla musica
“Ho voluto intraprendere il percorso Atleta top Academy perché avevo un obiettivo importante da realizzare e vivevo molta ansia prima delle gare. Nel percorso ho imparato a gestire tensioni e stress e grazie a delle tecniche specifiche ho già raggiunto un primo obiettivo importante.
E’ un supporto che assolutamente consiglio, che fa migliorare nello sport e crescere come persona.” Matilde, Vicecampionessa Mondiale di pattinaggio artistico 2024
SO COSA VUOL dire AVERE L’ANSIA….
Ho studiato pianoforte per tantissimi anni e fin da piccola esibirmi davanti a qualcuno è sempre stato per me motivo di forte agitazione. Un giorno mentre stavo studiando un esercizio difficile di tecnica pianistica una persona ha espresso un pesante giudizio e questo mi ha causato un blocco tale che non sono mai più riuscita a suonare senza la paura del giudizio.
Ho sofferto tantissimo l’ansia durante le esibizioni, le mani tremanti e scivolose sulla tastiera, il respiro bloccato, la paura e la confusione in testa, la fretta di finire il pezzo, l’incapacità di gestire le emozioni che diventava disarmonia nell’interpretazione. Mi sentivo incapace, delusa, arrabbiata, sentivo di vanificare tante ore di studio e dedizione, sempre insoddisfatta. E dentro di me mi dicevo che forse quel giudizio pesante era una verità.
Crescendo mi sono avvicinata alla psicologia, ho lavorato su me stessa per molto tempo, e sempre di più mi sono appassionata allo studio delle emozioni e delle dinamiche mentali e comportamentali per poter essere un supporto agli altri, soprattutto per i giovani atleti e i musicisti.
Così è iniziato il mio percorso di formazione in Mental Coaching, con un Master e varie specializzazioni, e oggi dopo tanti anni di esperienza ho creato un percorso specifico per aiutare gli Atleti a superare le dinamiche collegate all’ ansia da prestazione nelle gare e nella vita in generale.
UN PO’ DI ME…..
Ho sempre avuto il desiderio di aiutare le persone a stare bene. Ogni volta che da piccola scoprivo qualcosa di utile condividevo le informazioni con le persone a me care e con l’obiettivo di aiutarle a stare meglio.
Subito dopo il diploma mi sono avvicinata per caso all’ Hata Yoga ( yoga del respiro) e fu lì che imparai a respirare con il diaframma. Fu un qualcosa che cambiò radicalmente la mia vita. Scoprii i benefici della respirazione di pancia per la gestione delle emozioni e per riequilibrare mente e corpo. Sono passati più di vent’anni da allora e ogni giorno dedico dei minuti preziosi alla respirazione consapevole.
Le tecniche del respiro sono strumenti facili ed estremamente efficaci che ho approfondito con medici e coach specializzati sulle tecniche respiratorie e che condivido con i miei Atleti nei mei percorsi per la gestione dell’ansia, per la concentrazione, per la gestione dell’apnea, per sciogliere le tensioni nel corpo.
Sono mamma di due adolescenti-atleti e come mamma conosco le dinamiche dei vari sport praticati dai miei figli (calcio, ginnastica artistica ed equitazione) e ho dovuto imparare, a fatica, a gestire le mie aspettative per favorire i loro risultati e la loro serenità in campo.
Amo il mare e la montagna, dove d’estate con la mia famiglia adoro passare le vacanze e perdermi nella bellezza dei paesaggi alpini durante le escursioni in quota.
Suono il pianoforte quando riesco a ritagliarmi un pò di tempo, con la consapevolezza del mio potenziale e la fiducia che negli anni ho imparato a coltivare.