La forza mentale

 

La dieta corretta aiuta a sviluppare i muscoli, ma la mente va alimentata con strategie e sane abitudini di comportamento.

 

 

Ti è mai capitato di avere così tanti pensieri da sentirti come se avessi un peso sopra la testa?

Magari diverse cose da gestire in poco tempo e quella paura di non farcela.

E probabilmente il desiderio di finire tutto presto per riprendere fiato, concederti un po' spazio e recuperare energia.

Ti sembrerà strano, io alleno la mente delle persone …ma succede anche a me.

Mi faccio entusiasmare da diversi progetti, dalla voglia di concretizzarli quanto prima e poi…mi ritrovo con l’ansia e lo stress perché le cose non arrivano sempre nei tempi che desidero io.

Con due figli da gestire a volte la mia energia fa davvero i salti mortali.

Allora voglio parlarti di “forza mentale”!

Se vivi lo sport probabilmente avrai sentito questa espressione diverse volte, e magari il tuo allenatore ti ha consigliato di potenziarla.

E se ti chiedo di creare un’immagine di “forza mentale” forse vedi una persona che si allena a resistere, con fatica e sudore.

Anche il campione di tennis Rafael Nadal ha affermato “la forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni”.

Molte persone associano il concetto a una forza come la rabbia, l’aggressività.

Lo stesso Nadal ha dichiarato che vive momenti molto intensi di rabbia durante il match tanto da aver voglia di spaccare la racchetta. La sua forza mentale però lo porta a gestire emozioni e reazioni, e non ha mai perso la testa.

Ecco, si tratta di impegnarsi a fare ciò che è più giusto con la consapevolezza che così facendo si ottengono dei risultati migliori, nello sport e anche nella vita.

Quante volte hai sentito dire che i limiti di una persona sono solo nella mente? E quante volte sfide importanti a volte vengono alimentate da pensieri negativi? Quanti sono gli atleti che in fondo in fondo si convincono di non potercela fare e vanno a sabotare le migliori intenzioni di riuscita?

Quando lavoro con gli atleti nella preparazione mentale una delle cose più importanti che faccio è aiutarli ad ascoltare i loro pensieri, a spostare il focus sui pensieri potenzianti, ad analizzare i propri limiti e a trasformarli in punti di forza.

So che è impegnativo, ci vuole tempo, pazienza e tanto impegno nel migliorarsi.

Anche a me capita a volte di dovermi soffermare e spostare il focus,  imparando a gestire pensieri, emozioni,  tempo ed energia.

Costruire e difendere i pensieri positivi su di noi e in quello che facciamo, essere determinati nel compiere azioni costruttive nel tempo, richiede forza mentale.

 

Ti voglio svelare che esistono cinque verità sulla forza mentale, conoscerle ed allenarle ti aiuterà davvero molto a performare sempre meglio, nello sport e nella tua vita.

La prima verità

La prima verità è che le persone mentalmente forti possono ammettere di non saper fare qualcosa.

Essere mentalmente forti non vuol dire essere dei supereroi, avere i super poteri e quindi essere invincibili.

Anzi, le persone mentalmente forti riconoscono i punti deboli, sono consapevoli che devono allenarli per migliorare e non hanno paura di lavorare su sé stesse.

Non hanno paura di perdere la gara/partita/competizione, non si sentono dei falliti, ma vedono nella sconfitta la possibilità di migliorarsi.

Sono dotate di un pensiero positivo che le porta ad assumere la mentalità vincente e a mettersi in discussione per migliorare costantemente, e anche nelle cose che già fanno bene.

 

La seconda verità

Sviluppare forza mentale significa anche saper rinunciare.

Spesso si pensa che le persone mentalmente forti siano inarrestabili di fronte ai propri obiettivi, non si arrendono mai e combattono fino alla fine per i propri sogni.

In realtà hanno sviluppato la capacità di adattarsi. Sanno aggiustare il tiro per fare centro. E se i costi superano i benefici sanno rinunciare e rifocalizzare gli obiettivi. Sanno che l’orgoglio e la testardaggine possono essere controproducenti e portare a sprecare molto tempo ed energia.

È inutile risolvere un problema che non ha soluzione.  Se l’arbitro scorretto segna un fallo che non c’ è , è inutile perdere tempo a discutere per fargli cambiare idea,  quasi sicuramente non cambierà la sua decisione. È meglio fare reset e rifocalizzare l’obiettivo: la partita non è ancora finita.

Sono forti mentalmente perché agiscono e proseguono in modo efficace.

 

La terza verità

Non esiste una dieta specifica per ottenere forza mentale.

Spesso si leggono articoli con molte raccomandazioni sulla dieta più utile per favorire la capacità mentale. In realtà, sebbene ci sia un’importantissima connessione tra il corpo e la mente, e indubbiamente il cosa mangi è uno dei fattori chiave per ottenere performance ottimali, soprattutto nello sport, la mente forte ha bisogno di abitudini sane.

La dieta corretta aiuta a sviluppare i muscoli, ma la mente va alimentata con strategie e sane abitudini di comportamento.

 

La quarta verità

Le persone mentalmente forti non sono sempre positive.

Cercare di vedere sempre il lato positivo delle cose va bene, ma non all’eccesso. Essere troppo ottimisti o sicuri di sé porta a percepire le cose in modo irreale, sopravalutando alcuni aspetti e magari anche le proprie possibilità.

Stando troppo nel rosa si rischia di non vedere gli ostacoli, gli imprevisti, le difficoltà che si possono incontrare. E quando improvvisamente accade ti senti completamente a terra.

Se in campo stai vincendo la partita e sei convinto che ormai è finita, potresti rilassarti e giocare in modo disattento, subendo il punto dell’ultimo minuto, trovandoti poi impreparato e travolto dalle conseguenze emotive.

Le persone mentalmente forti hanno una visione lucida delle situazioni, sia nei momenti top che in quelli difficili.

 

La quinta verità

E infine la quinta verità ci dice che tutti possiamo acquisire forza mentale.

La forza mentale non è solo per alcune categorie di persone, per chi ha una posizione rilevante di vita o è un campione nello sport.

Tutti abbiamo un potenziale e solo quando viene allenato e sviluppato possiamo arrivare ad ottenere dei risultati importanti.

Riconoscendo i nostri valori, ovvero quelle linee guida davvero importanti per la nostra vita. Se per te la famiglia è un valore, vivere valorizzando il tempo con la tua famiglia è sicuramente più importante del guadagnare molto.

Bisogna dare il meglio in quello che si fa, sia per essere un bravo genitore che per diventare un atleta vincente.

Riassumendo…

Nella sostanza “forza mentale” significa sviluppare abitudini di successo, trasformare pensieri negativi in positivi, aumentare fiducia, autostima e disciplina per migliorare la propria vita e ottenere il successo in campo, qualunque esso sia.

Puoi trovare informazioni utili sull’allenamento mentale nella guida gratuita che ho a disposizione per te.

Clicca sul link e scaricala!

Alla tua forza mentale!

Silvia Oliana - Train Your Mind