Se ammetti di non essere capace...

 
 

Forse almeno una volta ti sarà capitato di sentire dire “ niente scuse, se vuoi …puoi!”

Oppure “proibito dire io non sono capace!”

E magari ti sei soffermato a pensare che spesso quel “non posso” o “non sono capace” lo rivolgi proprio a te stesso.

Forse ti sei pensato un debole, e hai provato anche un po' di vergogna per esserti arreso qualche volta.

Quel senso di non potercela fare o di non essere capace ti ha messo a disagio che hai cercato in qualche modo di riuscirci, a tutti i costi “devo assolutamente…”.

Oppure per non starci male ti sei detto con rabbia “basta! non fa per me e non lo faccio!”

Ebbene, voglio raccontarti che purtroppo hanno cercato di convincerci in vari modi che è indegno essere deboli, e anzi, che “volere è potere”.

Questo ci ha portato a pensare che se non riusciamo in qualcosa è colpa nostra, che siamo dei perdenti, arrendevoli, che non ci crediamo abbastanza, eccetera.

In realtà…non è così. Ovvero, non è sempre così semplice e scontato.

Se bastasse volere per potere ottenere un risultato, un successo, per riuscire e sentirsi vincenti, il mondo sarebbe pieno di gente felice e realizzata.

Invece incontro varie persone che vivono un senso di frustrazione perché per quanto desiderino arrivare in qualcosa, e ci mettono tantissimo impegno, non ci riescono.

Volere e potere è una bellissima e potente frase motivazionale, con un bel carico di energia positiva, e desiderare con tutto noi stessi di arrivare dove vogliamo è sicuramente utile.

Però non sempre basta. Ci vuole il giusto atteggiamento, e il giusto focus.

In realtà le persone mentalmente forti possono ammettere di non saper fare qualcosa. O di non essere ancora abbastanza preparate per ottenere un risultato desiderato, un successo, una vittoria. In qualunque ambito di vita.

La forza mentale comincia nel riconoscere i propri limiti, i propri punti di debolezza.

Le persone dotate di forza mentale si concentrano esattamente su quello che di meno forte è in loro, e traggono energia e motivazione nel voler superare le proprie difficoltà.

Quando sentono di doverlo fare, di doversi migliorare per raggiungere un obiettivo non hanno paura di lavorare su loro stesse.

Hanno un atteggiamento aperto e audace.

Accettano di uscire dalla loro comfort zone, dalle loro abitudini, dai loro schemi prestabiliti e iniziano a muoversi verso nuovi orizzonti.

Iniziano a capire come possono fare, cosa serve fare di diverso per ottenere un risultato diverso, iniziano a capire cosa devono imparare e come poterlo fare.

Buttano nuove radici, si alimentano di motivazione, accettano di affrontare le avversità che questo atteggiamento può comportare , dentro e fuori loro, e iniziano a germogliare.

Allora quei punti deboli diventano opportunità di crescita e volere comincia a diventare potere.

Nella sostanza se non ottieni quello che vuoi, non è perché non lo desideri abbastanza. E’ perché non sai come fare per, non hai ancora guardato bene in faccia i tuoi limiti.

Puoi sempre scegliere di cominciare ad allenare la tua forza mentale.

Parti dai tuoi limiti e guardali come opportunità.

Evviva i tuoi punti deboli!

«Non c’è talento sufficiente, non c ‘è vittoria possibile se non impariamo a vedere, ad affrontare, le resistenze dentro di noi» Marcell Jacobs